IL CESTINO DEL PANE 19 NOVEMBRE 2023

CORSO ONLINE INTERATTIVO DI GRUPPO - DURATA 1 GIORNO.
Durante questo divertentissimo corso realizzeremo un cestino di pane intrecciato e ben sette tipologie di pane da servire al suo interno.
Questo corso non presenta particolari difficoltò, per cui è adatto a utenti di qualunque livello, non serve lievito madre, si può impastare anche a mano.

 
ARGOMENTI TRATTATI:
- Tecniche di impasto indiretto
- Realizzazione di un cestino di pane
- Panini con semi di sesamo e papavero
- Girelle salate
- Panini al vino rosso con noci e farina di segale integrale
- Focaccine alla curcuma
- Bastoncini al rosmarino
- Schiacciatine
- Panini al gorgonzola

Ogni partecipante se vorrà potrà impastare assieme a me e riceverà assistenza e chiarimenti ad ogni dubbio dovesse sorgere.
Utilizzando la piattaforma ZOOM, tramite il tuo smartphone, tablet o computer potrai interagire con me e con gli altri partecipanti.

La prenotazione al corso si intenderà perfezionata alla ricezione del pagamento che dovrà essere disposto entro 24 ore dall'iscrizione.

Per partecipare a questo corso servirà 
uno smartphone, un tablet o un computer che possa far girare l'applicazione Zoom meeting

Come funzionerà l'evento
L'evento sarà svolto in modalità online, utilizzando l'applicazione Zoom meeting, per cui è necessario un minimo di dimestichezza nell'utilizzo di uno smartphone, di un computer o di un tablet.
Ai partecipanti sarà inviata una email contenente le ricette e tutte le istruzioni per il collegamento.

Il primo appuntamento è fissato per le ore 8:30 del giorno martedì 8 novembre 2022, mentre il secondo appuntamento alle 14:30 dello stesso giorno.
Il termine del corso è previsto entro le ore 19:30, entro quell'ora avremo terminato tutte le cotture.

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 19-11-2023 08:30
Termine evento 19-11-2023 19:30
Posti 30
Iscritti 15
Disponibili 15
Chiusura iscrizioni 12-11-2023 23:55
Costo per persona €120,00

Iscrizioni concluse

'Dio ha creato l'universo e il lievito madre'

Rolando Morandin

Un ringraziamento particolare al mio Maestro Rolando Morandin, che con la sua smisurata passione mi ha insegnato molto di quello che conosco.

La Casa del Lievito è l'evoluzione della mia grande passione per il lievito madre e la preparazione di prodotti da forno.
I miei approcci alla panificazione risalgono all'anno 2000, quando iniziai a muovere i primi passi da autodidatta, seguendo il libro che ricordo con più affetto: Pane e roba dolce delle sorelle simili.
Da allora, ho avuto la possibilità di partecipare a tantissimi corsi con molti professionisti del settore e fare altrettante esperienze, nella costante ricerca dei risultati che volevo raggiungere.
Nel 2015 incontro virtualmente la mia carissima amica Serena Giovannini che nel giro di poco mi propone di affiancarla nella gestione del suo gruppo Facebook "La pasta Madre liquida e i lieviti naturali".
E' grazie a lei che ho avuto modo di conoscere il lievito Madre liquido e il mondo dei social network, del quale oggi non potrei più fare a meno.

Oggi questa passione è diventata il mio mestiere.

Fabio Franco